Onicocriptosi o unghie incarnite

Spesso lo sperone di unghia incarnito può provocare infezioni batteriche che amplificano la sintomatologia infiammatoria rendendo difficile la prosecuzione delle attività quotidiane.

Si parla di unghia incarnita quando i margini laterali di un unghia penetrano incidendo i tessuti molli peri ungueali provocando dolore, arrossamento e infiammazione.

COME SI MANIFESTANO
Spesso lo sperone di unghia incarnito può provocare infezioni batteriche che amplificano la sintomatologia infiammatoria rendendo difficile la prosecuzione delle attività quotidiane.  Inoltre, nel tempo, i tessuti peri ungueali si possono ispessire sormontando parzialmente i fianchi dell’unghia e accrescendo il problema.

COME SI CURANO
Ovviamente la cura del problema acuto si basa sulla rimozione dello sperone di unghia incarnito. Ciò purtroppo non risolve il problema cronico che tenderà a ripresentarsi nuovamente nei mesi successivi. 

Il trattamento conclusivo da noi effettuato lavora su due piani di intervento:

  • aumentare lo spazio peri ungueale ispessito dalla crescita dei tessuti molli e consentire all’unghia di crescere liberamente senza impedimenti;
  • impedire in modo selettivo alla matrice dell’unghia di far crescere la porzione di unghia laterale in eccesso.

La procedura prevede l’utilizzo di tecniche manuali e laser finalizzate a risolvere il problema delle unghie incarnite in modo definitivo e senza il rischio di recidive.

Questa pagina ha solo uno scopo divulgativo e non può sostituire la visita e il colloquio informativo che ne deriva: leggi le avvertenze