Stabilire le cause di un irsutismo è il primo approccio indispensabile per pianificare al meglio una corretta terapia anti crescita. Grazie alla collaborazione con il Laboratorio Analisi della Casa di Cura di Abano Terme – Padova effettuiamo, grazie a tecniche innovative, test specifici per il monitoraggio dei principali indici di crescita del pelo. Oltre ad avere un ruolo importante per una corretta terapia, molti dei dati rilevati contribuiscono ad accrescere le informazioni riguardanti il fenomeno, consentendo di ampliare gli studi e le ricerche in questo ambito della endocrinologia.
Una volta individuate le cause, ormonali e non, predisponenti la presenza di peli in zone come il viso, lo sterno o l’addome nelle donne oppure le orecchie, gli zigomi, il collo o la schiena negli uomini (anche se in questi ultimi il termine più corretto utilizzato è ipertricosi) viene identificato il protocollo di intervento più indicato alle necessità del paziente, valutando tra l’utilizzo di tecniche Laser o Luci Pulsate Medicali e le lunghezze d’onda che meglio si prestano alla lesione ottimale del bulbo pilifero, oltre, in rari casi, ad eventuali terapie farmacologiche valutate assieme allo specialista di riferimento.
L’irsutismo non è necessariamente legato alla quantità dei peli. In molti casi è importante valutare la situazione nel suo stadio iniziale, al fine di bloccare per tempo il fenomeno e prevenire il suo peggioramento.